AVIS Comunale Biassono
SEDE: c/o Scuole Medie, Via Don Minzoni 2, 20046 Biassono (MB)
TEL/FAX:
Cell/SMS: 347 4432276
Email: info@avisbiassono.it
Web: www.avisbiassono.it
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
 
 
HOME Cos'è l'AVIS? La Donazione Domande Sede Dati della Sezione Cerca nel sito
Prenotazioni Iscrizioni Assemblee Gite/Eventi Testimonianze Il Consiglio Link
 
 

Il Sangue


Il Sangue è un fluido che, pompato dal cuore e spinto dalla elasticità vasale e dalla contrazione muscolare, scorre nel nostro corpo in arterie e vene fino ad irrorare tutte le cellule costituenti i vari tessuti ed organi.

La sua funzione è di portare alle cellule gli elementi necessari per la loro vita ed asportare i rifiuti del metabolismo cellulare.

In particolare:

  • permette lo respirazione cellulare mediante lo scambio ossigeno-anidride carbonica

  • ha il compito di rifornire tutte le cellule di sostanze nutrienti

  • raccoglie i rifiuti delle cellule e li convoglia agli organi destinati a distruggerli

  • distribuisce il calore in tutto il corpo

  • regola l'equilibrio idrico del corpo

  • trasporta i globuli bianchi con le piastrine e le altre sostanze che favoriscono i processi di coagulazione.

Il volume di sangue corrisponde a circa 1/12 del peso corporeo, il che significa che una persona di 60 Kg ha circa 5 litri di sangue nel suo corpo.

Il Sangue è composto per un 55% di parte liquida detta PLASMA e di un 45% di parte solida, CORPUSCOLATA.

Il PLASMA è costituito di acqua, proteine, zuccheri, sali minerali, vitamine, ormoni, enzimi, anticorpi, ecc. La parte CORPUSCOLATA è composta da globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. 

     Plasma

Rappresenta la parte liquida del sangue. E' di color giallo oro ed è composto da svariate e complesse sostanze. In esso sono presenti: minerali (calcio, sodio, potassio, ferro, rame, fosforo, ecc.) sostanze grasse, sostanze zuccherine, sostanze proteiche. La sua funzione fondamentale è quella di mantenere costante il volume del sangue circolante e di cedere ai tessuti e alle cellule sostanze di tipo nutritivo. E' inoltre compito del plasma quello di raccogliere tutte le sostanze di rifiuto derivanti dal metabolismo delle cellule e di eliminarle attraverso i reni e il sudore.

    Globuli Rossi

(Eritrociti o Emazie): hanno la funzione di trasportare l'ossigeno ai tessuti eliminando l'anidride carbonica. Sono costituiti per il 65% di acqua e per il 35% di sostanze solide (95% di emoglobina e 5% di lipidi, enzimi). Il numero dei globuli rossi, di media, va da 4,2 a 6 milioni per millimetro cubo.

    Globuli Bianchi

(Leucociti):svolgono la funzione di difesa dell'organismo. In particolare il loro compito è di distruggere le sostanze estranee penetrate nell'organismo e presiedere alla formazione di anticorpi. Sono divisi in Granulociti, Linfociti e Monociti. I valori normali vanno da 4.000 a 10.000 per millimetro cubo.

    Piastrine

Sono i più piccoli elementi del sangue. In un millimetro cubo di trovano circa 300.000 piastrine. La durata media della loro vita è brevissima: 3-5 giorni. Svolgono una funzione importante nella coagulazione del sangue.

 

I diversi tipi di Donazione

 

SANGUE INTERO

E' la donazione "tradizionale" in cui al donatore viene prelevata una sacca di sangue di circa 450 g (+/- 10%). L'intervallo tra due donazioni di sangue intero deve essere di almeno 90 giorni per gli uomini e di almeno 180 per le donne. Tra una donazione di sangue intero e una aferesi devono trascorrere almeno 30 giorni.

PLASMAFERESI

E' un tipo particolare di donazione in cui mediante apparecchiature particolari viene prelevato il sangue, separato nelle sue componenti e trattenuto solo il plasma; la parte restante viene reinfusa al donatore. L'intervallo di tempo tra due donazioni di plasma è inferiore rispetto a quello necessario per il sangue intero: è infatti di 14 giorni.

Plasmaferesi

CITOAFERESI

E' in generale la donazione di piastrine (in questo caso si parla di PIASTRINOFERESI ) o globuli bianchi. Il procedimento di aferesi è simile a quello illustrato per la plasmaferesi.

Piastrinoferesi

AFERESI MULTIPLA

In questo tipo di donazione si raccolgono sia plasma che piastrine, separatamente. Anche in questo caso il procedimento di separazione dei componenti è analogo a quello descritto in precedenza.

 

Approfondimenti

Il Sangue intero come prelevato nelle donazioni tradizionali viene usato nelle forme patologiche nelle quali si renda necessario ricostruire il flusso sanguigno in qualità e quantità, perso in gravi emorragie come negli interventi di alta chirurgia (trapianti di organi o cardiochirurgia), negli infortuni, negli eventi bellici o tellurici... Questi casi costituiscono circa il 20% della normale patologia clinica, per il restante 80% dei casi, per evitare il sovraccarico circolatorio e per poter disporre di dosaggi più opportuni, si usano le frazioni di sangue, cioè i componenti o i derivati del sangue necessari per i singoli casi clinici. Viene cioè attuata la cosiddetta TERAPIA MIRATA.

A tale scopo è necessario scomporre il sangue nei suoi componenti e questo è possibile in due modi:

  • con la separazione mediante centrifugazione dell'unità di sangue intero

  • mediante AFERESI

Aferesi

Nel primo caso, facendo girare ad alta velocità il sangue in centrifuga, le due parti (PLASMA e parte CORPUSCOLATA) si separano e possono essere raccolte ed usate separatamente. La parte CORPUSCOLATA può essere conservata per 30/35 giorni alla temperatura di 0/4o C, il plasma per parecchi mesi se congelato a -80o C e conservato a -40o C.

Con la centrifugazione si otterranno la parte corpuscolata e 180-200 g di plasma.

Il procedimento limita l'attività del donatore ad un massimo di 2-4 donazioni l'anno. Inoltre, poiché la richiesta di plasma e di plasmaderivati è molto superiore alla richiesta di globuli rossi-globuli bianchi-piastrine, per ottenere il molto plasma necessario si avrà anche una produzione di emazie superiore alla richiesta per cui si determinerebbe uno spreco di sangue e di donatori.

Per ovviare a tale inconveniente si ricorre alla AFERESI.

Questo tipo di donazione è un procedimento particolare per cui mediante apposite apparecchiature, i SEPARATORI AUTOMATICI, si preleva sangue dal donatore, si trattiene la frazione che interessa (plasma) e si restituisce immediatamente al donatore, mediante reinfusione, la parte restante (emazie).

Apparecchiatura per Aferesi

Nel caso n cui si prelevino PIASTRINE o GLOBULI BIANCHI viene chiamata in generale CITOAFERESI, nel caso in cui viene trattenuto il PLASMA si chiama PLASMAFERESI. Infine la AFERESI MULTIPLA è un tipo particolare di aferesi in cui viene prelevato piastrine e plasma contemporaneamente e separatamente.

Le condizioni per poter accedere alla plasmaferesi sono le stesse previste per la donazione di sangue intero.

E' fondamentale che la donazione debba essere fatta da un donatore sano ed in condizioni tali da non recare danno né alla sua salute, né naturalmente a quella del ricevente. Il donatore pertanto deve essere costantemente controllato, quindi non deve essere occasionale ma periodico e come tale conosciuto e sistematicamente controllato con accertamenti clinici e di laboratorio,

Con la plasmaferesi si ha il vantaggio che:

  • restituendo la parte corpuscolata al donatore viene meno la necessità dell'intervallo di 3-6 mesi per la loro ricostruzione. Il plasma si ricostituisce in 24-48 ore.

  • la donazione può essere fatta ogni 14 giorni in modo continuativo o nell'intervallo tra due donazioni di sangue fino ad un massimo di 10 litri/anno di plasma contro i 600 g/anno ottenuto per centrifugazione del sangue intero.

  • il tasso di emoglobina richiesto per accedere alla plasmaferesi è inferiore a quello previsto per la donazione di sangue intero per cui si possono recuperare molti donatori temporaneamente sospesi.

  • si riduce lo spreco di emazie e di donatori.

Il procedimento è molto semplice e di massima sicurezza.

Il sangue del donatore scorre in un sistema di tubi e di filtri (circuiti chiusi, sterili e monouso) che si applicano alla macchina e che vengono eliminati dopo ogni singola donazione. Quindi non ci può essere pericolo di contagio per promiscuità di procedure né esiste alcun contatto tra macchina e sangue.

L'aspirazione del sangue avviene per compressione rotatoria del tubo collegato all'ago del prelievo e la filtrazione avviene attraverso un fascio di fibre cave (capillari) di una speciale sostanza dalle cui pareti porose fuoriesce il plasma che si raccoglie in un apposita sacca mentre la parte residua ritorna in vena al donatore per reinfusione.

Lo stesso risultato può essere ottenuto con accorgimenti appropriati da separatori a campana che anziché per filtrazione separano per centrifugazione.

Il plasma, conservato a -40o C può essere usato come tale o lavorato per la produzione di plasmaderivati, albumina, globulina, fattore VIII antiemofilico a disposizione degli ospedali e delle farmacie.